Salumi
‘Nduja al Kg (in tranci sottovuoto)
20,00 €Prodotto da Azienda Biologica Certificata senza pesticidi o prodotti chimici. Da maiali allevati in azienda senza utilizzo di mangimi.
Asprocotto Prosciutto cotto di Suino Nero D’Aspromonte da 9kg10Kg – IL PICCOLO SALUMIFICIO
2.250,00 €INGREDIENTI: CARNE DI SUINO NERO, SALE, ZUCCHERI: DESTROSIO,SACCAROSIO, AROMI E SPEZIE, ANTIOSSIDANTE: ASCORBATO DI SODIO, CONSERVANTE: NITRITO DI SODIO, STABILIZZANTI: TRIFOSFATI, POLIFOSFATI.
Coscia di suino nero selezionato, salato e aromatizzato, cotto e conservato sottovuoto
Capicollo di filetto di maiale nero
34,00 €Salumi artigianali senza conservanti
(provenienti da carni suine allevati in fattoria allo stato semi brado con prodotti esclusivamente coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)
Prezzi al kg sottovuoto in tranci di varia pesatura
Capicollo di Suino Nero D’Aspromonte a tranci – IL PICCOLO SALUMIFICIO
3.690,00 €A tranci da 400gr
500gr in confezione da 5 kg
DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO |
INGREDIENTI: CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE |
TEMPERATURA DI
TRASPORTO: + 4° C |
TEMPERATURA DI
CONSERVAZIONE: + 4° C |
DURATA DEL PRODOTTO:
6 MESI IN BUSTE S/V |
Provenienza della materia Prima: NAZIONALE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: |
Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti |
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE | |
Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.
Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura |
Capicollo di Suino Nero D’Aspromonte intero – IL PICCOLO SALUMIFICIO
33,00 €Intero da 2 – 2,5kg in
cartone da 2 pezzi
DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO |
INGREDIENTI: CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE |
TEMPERATURA DI
TRASPORTO: + 4° C |
TEMPERATURA DI
CONSERVAZIONE: + 4° C |
DURATA DEL PRODOTTO:
6 MESI IN BUSTE S/V |
Provenienza della materia Prima: NAZIONALE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: |
Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti |
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE | |
Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.
Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura |
Capicollo in trancio
2.850,00 €Salumi artigianali senza conservanti
(provenienti da carni suine allevati in fattoria allo stato semi brado con prodotti esclusivamente coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)
Prezzi al kg sottovuoto in tranci di varia pesatura
Capocollo di Suino Nero
27,00 €E’ un taglio di carne tra la testa e il lombo, ricavato appunto dal collo del suino. La presenza di molto adipe la rende molto tenera e soprattutto saporita. Di forma cilindrica, al taglio le fette hanno colore rosso-rosato con marezzatura bianca dovuta al grasso. Il profumo è aromatico ed intenso, dal sapore delicato e deciso, gradevolmente speziato.
La carne del taglio interessato si lascia riposare per 24/48 ore, e successivamente si passa ad una fase di salatura, per farlo nuovamente riposare per i sei giorni successivi. Quindi viene aggiunto il peperoncino dolce o piccante, e il pepe nero, e si lascia riposare per almeno altri 80 giorni.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi
per 100 g
Valore energetico
1083kj / 258,84Kcal
Grassi – di cui saturi
18,2 g – 6,1 g
Carboidrati – di cui zuccheri
0,3 g- 0g
Proteine
23,5 g
Sale
1,4 g
Ingredienti:
Capocollo di Maiale, peperoncino piccante in polvere e dolce, sale, pepe nero, finocchio e aromi vari
Filetto di Suino Nero
31,50 €Il filetto è il taglio sottile e lungo del maiale. Si riferisce al muscolo principale della porzione centrale della colonna vertebrale, tenero, altamente digeribile ed estremamente gustoso, molto apprezzato da grandi e piccoli. Taglio magro con il più basso contenuto di grassi saturi, per questo molto pregiato. L’altissima qualità della carne, con produzione artigianale, rende questo un prodotto genuino e dall’alto valore gustativo. La carne del taglio interessato si lascia riposare per 24/48 ore, e successivamente si passa ad una fase di salatura, per farlo nuovamente riposare per i sei giorni successivi. Quindi viene aggiunto il peperoncino dolce o piccante, e il pepe nero finocchietto e aromi naturali, e si lascia riposare per almeno altri 40/50 giorni.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi
per 100 g
Valore energetico
282kj / 1112 Kcal
Grassi – di cui saturi
22,3 g – 7,9 9
Carboidrati – di cui zuccheri
0,6 g – 0,6 g
Proteine
22,3 g
Sale
4,2 g
Ingredienti:
Filetto di Maiale Nero d’Aspromonte, peperoncino piccante in polvere, sale, pepe nero, finocchio e aromi
naturali
Filetto di Suino nero D’Aspromonte a tranci – IL PICCOLO SALUMIFICIO
3.590,00 €Intero da 2 – 2,5kg in
cartone da 2 pezzi
DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO |
INGREDIENTI: CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE |
TEMPERATURA DI
TRASPORTO: + 4° C |
TEMPERATURA DI
CONSERVAZIONE: + 4° C |
DURATA DEL PRODOTTO:
6 MESI IN BUSTE S/V |
Provenienza della materia Prima: NAZIONALE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: |
Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti |
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE | |
Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.
Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura |
Filetto di Suino nero D’Aspromonte intero – IL PICCOLO SALUMIFICIO
32,00 €Intero da 2 – 2,5kg in
cartone da 2 pezzi
DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO |
INGREDIENTI: CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE |
TEMPERATURA DI
TRASPORTO: + 4° C |
TEMPERATURA DI
CONSERVAZIONE: + 4° C |
DURATA DEL PRODOTTO:
6 MESI IN BUSTE S/V |
Provenienza della materia Prima: NAZIONALE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: |
Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti |
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE | |
Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.
Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura |
Guanciale
2.350,00 €Salumi artigianali senza conservanti
(provenienti da carni suine allevati in fattoria allo stato semi brado con prodotti esclusivamente coltivati in azienda e controllate dal SSN (contenuto: Carni suine, sale , vino, peperoncino piccante, spezie)
Prezzi al kg sottovuoto in tranci di varia pesatura
Guanciale di Suino Nero
17,10 €Il guanciale si ricava dalla guancia del suino e questo lo contraddistingue dalla pancetta (che si ottiene dal ventre). La consistenza della sua carne, l’intensità che lo caratterizza dal punto di vista organolettico, l’alta qualità della golosissima parte grassa sono inconfondibili doti che gli permettono di essere da sempre l’ingrediente più prelibato e di prima scelta nella creazione di tanti piatti culinari. La carne del taglio interessato si lascia riposare per 24/48 ore, e successivamente si passa ad una fase di salatura, per farlo nuovamente riposare per i sei giorni successivi. Quindi viene aggiunto il peperoncino dolce o piccante, e il pepe nero, e si lascia riposare per almeno altri 60 giorni.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi
per 100 g
Valore energetico
1083kj / 258,84Kcal
Grassi – di cui saturi
18,2 g – 6,1 g
Carboidrati – di cui zuccheri
0,3 g-0 g
Proteine
23,5 g
Sale
1,4 g
Ingredienti:
Guanciale di Maiale, peperoncino piccante in polvere, sale, pepe nero, aromi naturali, finocchietto
Online Sports Nutrition and Natural Dietetics.
Chances are there wasn't collaboration, communication, and checkpoints, there wasn't a process agreed upon or specified with the granularity required. It's content strategy gone awry right from the start. Forswearing the use of Lorem Ipsum wouldn't have helped, won't help now. It's like saying you're a bad designer, use less bold text, don't use italics in every other paragraph. True enough, but that's not all that it takes to get things back on track.
The villagers are out there with a vengeance to get that Frankenstein
You made all the required mock ups for commissioned layout, got all the approvals, built a tested code base or had them built, you decided on a content management system, got a license for it or adapted:
- The toppings you may chose for that TV dinner pizza slice when you forgot to shop for foods, the paint you may slap on your face to impress the new boss is your business.
- But what about your daily bread? Design comps, layouts, wireframes—will your clients accept that you go about things the facile way?
- Authorities in our business will tell in no uncertain terms that Lorem Ipsum is that huge, huge no no to forswear forever.
- Not so fast, I'd say, there are some redeeming factors in favor of greeking text, as its use is merely the symptom of a worse problem to take into consideration.
- Websites in professional use templating systems.
- Commercial publishing platforms and content management systems ensure that you can show different text, different data using the same template.
- When it's about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all of them potentially with different sizes, formats, rules for differing elements things can break, designs agreed upon can have unintended consequences and look much different than expected.
This is quite a problem to solve, but just doing without greeking text won't fix it. Using test items of real content and data in designs will help, but there's no guarantee that every oddity will be found and corrected. Do you want to be sure? Then a prototype or beta site with real content published from the real CMS is needed—but you’re not going that far until you go through an initial design cycle.