Shop
Fichi e mandorle al cioccolato
585,00 € – 845,00 €Filetto di Suino Nero
31,50 €Il filetto è il taglio sottile e lungo del maiale. Si riferisce al muscolo principale della porzione centrale della colonna vertebrale, tenero, altamente digeribile ed estremamente gustoso, molto apprezzato da grandi e piccoli. Taglio magro con il più basso contenuto di grassi saturi, per questo molto pregiato. L’altissima qualità della carne, con produzione artigianale, rende questo un prodotto genuino e dall’alto valore gustativo. La carne del taglio interessato si lascia riposare per 24/48 ore, e successivamente si passa ad una fase di salatura, per farlo nuovamente riposare per i sei giorni successivi. Quindi viene aggiunto il peperoncino dolce o piccante, e il pepe nero finocchietto e aromi naturali, e si lascia riposare per almeno altri 40/50 giorni.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
Valori nutrizionali medi
per 100 g
Valore energetico
282kj / 1112 Kcal
Grassi – di cui saturi
22,3 g – 7,9 9
Carboidrati – di cui zuccheri
0,6 g – 0,6 g
Proteine
22,3 g
Sale
4,2 g
Ingredienti:
Filetto di Maiale Nero d’Aspromonte, peperoncino piccante in polvere, sale, pepe nero, finocchio e aromi
naturali
Filetto di Suino nero D’Aspromonte a tranci – IL PICCOLO SALUMIFICIO
35,90 €Intero da 2 – 2,5kg in
cartone da 2 pezzi
DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO |
INGREDIENTI: CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE |
TEMPERATURA DI
TRASPORTO: + 4° C |
TEMPERATURA DI
CONSERVAZIONE: + 4° C |
DURATA DEL PRODOTTO:
6 MESI IN BUSTE S/V |
Provenienza della materia Prima: NAZIONALE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: |
Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti |
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE | |
Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.
Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura |
Filetto di Suino nero D’Aspromonte intero – IL PICCOLO SALUMIFICIO
32,00 €Intero da 2 – 2,5kg in
cartone da 2 pezzi
DENOMINAZIONE: FILETTO/CAPOCOLLO |
INGREDIENTI: CARNE SUINO, SALE, PEPE NERO, PEPERONCINO IN POLVERE |
TEMPERATURA DI
TRASPORTO: + 4° C |
TEMPERATURA DI
CONSERVAZIONE: + 4° C |
DURATA DEL PRODOTTO:
6 MESI IN BUSTE S/V |
Provenienza della materia Prima: NAZIONALE
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO: |
Prodotto di Filetto e Capocollo suina selezionata per la produzione di stagionato senza aggiunta di additivi e conservanti |
TECNOLOGIA DI PRODUZIONE | |
Il prodotto viene preparato selezionando i filetti e capocolli di suino nero. Dapprima la ripulitura dei pezzi e salagione a secco. In entrambe le tipologie si termina cospargendo pepe nero e peperoncino in polvere, dopo legatura e steccatura.
Il processo viene ultimato con stagionatura in apposite celle e successivo sottovuoto ed etichettatura |
FINGER 106 GIN
45,00 €Il Finger 106 Gin è un London Dry Gin artigianale che prende il nome dalla nostra statale 106 Jonica, creato con 22 botaniche nazionali e un equilibrio perfetto di ingredienti calabresi come bergamotto, finger lime e peperoncino. Prodotto con passione e dedizione, questo gin rappresenta l’essenza della Calabria.
✔ Artigianalità e Tradizione: Prodotto con metodi artigianali, Finger 106 Gin esalta le botaniche calabresi in un London Dry Gin di alta qualità
✔ Ingredienti Selezionati: Le 22 botaniche nazionali, tra cui bergamotto, finger lime e peperoncino, conferiscono al gin un sapore unico e distintivo.
✔ Nome Significativo: Prende il nome dalla nostra statale 106 Jonica, rendendo omaggio ai prodotti del territorio.
✔Profilo Sensoriale: Aromi complessi di agrumi e spezie, con una morbidezza e profondità che lasciano una lunga persistenza.
✔ Versatilità: Ideale per essere gustato da solo o come base per cocktail raffinati, grazie ai suoi 43° di alcol che ne esaltano i sapori.
Flippin’ Good Burger
Il prezzo originale era: 8,46 €.7,19 €Il prezzo attuale è: 7,19 €.Formaggio di capra semi stagionato 6/8 mesi
20,00 €Formaggio di Capra
Realizzato con latte di capra pastorizzato proveniente da piccoli allevamenti locali, il nostro formaggio semistagionato esprime tutta la qualità della lavorazione artigianale calabrese. La stagionatura di 30–60 giorni conferisce una pasta compatta ma ancora morbida, dal sapore ricco, leggermente acidulo e con un retrogusto lungo e armonico. Ideale da gustare al naturale, su taglieri rustici, accompagnato da miele, marmellate o conserve sott’olio. Ottimo anche come ingrediente in ricette gourmet.
formaggio di pecora/capra stagionato 14/24 mesi
3.180,00 €Pecorino Stagionato 14/24 Mesi
Formaggio di pecora a lunga stagionatura, dal sapore deciso e persistente, con note piccanti e leggermente piccanti che si intensificano con il tempo. La pasta è compatta, friabile e di colore ambrato, mentre la crosta presenta una naturale rusticità. Perfetto da gustare in purezza, con miele o confetture, oppure grattugiato su primi piatti dal sapore robusto. Ideale per chi cerca un prodotto autentico della tradizione casearia italiana.
Ingredienti: latte ovino pastorizzato, caglio, sale.
Stagionatura: da 14 a 24 mesi.
Origine del latte: Italia.
Future Burger
Il prezzo originale era: 10,73 €.9,69 €Il prezzo attuale è: 9,69 €.Gassosa Romanella 20cl. x 24
18,00 €Bibita analcolica gassata al gusto di Limone.
SENZA CONSERVANTI
Conf. da 24 bottiglie
La gassosa Romanella è una bevanda incolore, analcolica, zuccherata ed effervescente che può essere gustato come un ottimo soft drink da bere in tutte le stagioni. Una bevanda a base di acqua, zucchero e acido citrico (limone) prodotta con un metodo tradizionale me meno dolce e meno effervescente delle bevande distribuite delle multinazionali del settore.
La Romanella Drinks da sempre produce la gassosa con un metodo industriale che si ispira a quello tradizionale e, da oggi, può essere gustata nelle nuove bottiglie da 18 cl che esaltano il gusto anche grazie alle caratteristiche “bollicine” di anidride carbonica.
INGREDIENTI
Acqua – Zucchero – Aromi – Acidificante : Acido Citrico – Anidride Carbonica – Antiossidante : acido L-ascorbic
Gemelli con grano Simeto
3,50 €Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente nel Pastificio Santa Chiara, lavorata ed ottenuta con grano Simeto (grano antico prodotto in Calabria) che possiede un elevata digeribilità e un basso contenuto di glutine.
Il colore ambrato e il sapore caratteristico rendono ogni piatto delizioso.
Nello specifico, i Gemelli del Pastificio Santa Chiara hanno la stessa forma e un piccolo formato, ideali ad assorbire qualsiasi condimento esaltando il sapore di ogni piatto.
GIAROS – CALABRIA BIANCO
10,00 €
DENOMINAZIONE: IGT Palizzi
TERROIR: i vigneti sono situati ad un’altitudine di circa 250 m s.l.m., e da una struttura di terreno argillosa. Qui, sull’estremo lembo meridionale della provincia di Reggio
Calabria, dove il capo di Spartivento e la costa dei
Gelsomini tuffano lo stivale nelle acque del mar lonio, il territorio sale in fretta verso le falde dell’Aspromonte
FORMA DI ALLEVAMENTO: Alberello e Guyot
UVE: Nerello mascalese 30%, Alicante 30% e Nero d’Avola 40%
MISTERO
(IGT PALIZZI)
VINIFICAZIONE E MATURAZIONE: la vendemmia manuale si effettua tra l’ultima decade di agosto e la prima decade di settembre. Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni. La fermentazione malolattica avviene in barriques di rovere francese di secondo passaggio dove il vino permane per circa 6/8 mesi. Affinamento in bottiglia per altri 6/8 mesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Ha un colore rosso rubino con riflessi violacei intenso e profondo, un profumo complesso con sentori di frutti rossi
Spiccatamente tannico quando è giovane, ricco di corpo, dal sapore asciutto, pieno, robusto, ma anche vellutato, armonico, avvolgente. In bocca si percepisce la bacca rossa della ciliegia e della mora, la liquirizia e la vaniglia, il tabacco e il caffè
GRADO ALCOLICO: 14,0 %Vol.
Online Sports Nutrition and Natural Dietetics.
Chances are there wasn't collaboration, communication, and checkpoints, there wasn't a process agreed upon or specified with the granularity required. It's content strategy gone awry right from the start. Forswearing the use of Lorem Ipsum wouldn't have helped, won't help now. It's like saying you're a bad designer, use less bold text, don't use italics in every other paragraph. True enough, but that's not all that it takes to get things back on track.
The villagers are out there with a vengeance to get that Frankenstein
You made all the required mock ups for commissioned layout, got all the approvals, built a tested code base or had them built, you decided on a content management system, got a license for it or adapted:
- The toppings you may chose for that TV dinner pizza slice when you forgot to shop for foods, the paint you may slap on your face to impress the new boss is your business.
- But what about your daily bread? Design comps, layouts, wireframes—will your clients accept that you go about things the facile way?
- Authorities in our business will tell in no uncertain terms that Lorem Ipsum is that huge, huge no no to forswear forever.
- Not so fast, I'd say, there are some redeeming factors in favor of greeking text, as its use is merely the symptom of a worse problem to take into consideration.
- Websites in professional use templating systems.
- Commercial publishing platforms and content management systems ensure that you can show different text, different data using the same template.
- When it's about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all of them potentially with different sizes, formats, rules for differing elements things can break, designs agreed upon can have unintended consequences and look much different than expected.
This is quite a problem to solve, but just doing without greeking text won't fix it. Using test items of real content and data in designs will help, but there's no guarantee that every oddity will be found and corrected. Do you want to be sure? Then a prototype or beta site with real content published from the real CMS is needed—but you’re not going that far until you go through an initial design cycle.