Shop
‘Nduja al Kg (in tranci sottovuoto)
20,00 €Prodotto da Azienda Biologica Certificata senza pesticidi o prodotti chimici. Da maiali allevati in azienda senza utilizzo di mangimi.
48 Pinse Artigianali + Forno Elettrico Professionale 350°C Per Casa, Ristorante o Piccole Attività
37.425,00 €Porta la vera Pinsa Romana direttamente a casa tua (o nella tua attività)!
Con 48 basi pinsa artigianali, pronte in soli 5 minuti, e un forno elettrico professionale che raggiunge i 350°C, potrai sfornare ogni giorno pinsa romana pronta come in pizzeria: fragrante, croccante fuori e soffice dentro.
- Basi Pinsa 34×20 cm – Basi per pinsa leggere, gustose e facili da preparare
- Forno Professionale 220V – 1000W – Cottura uniforme, temperatura regolabile, maniglia isolante
Perfetto per famiglie numerose, locali, eventi o per chi vuole vivere l’esperienza della pinsa italiana a casa propria.
Tutto in un’unica offerta completa per iniziare subito a gustare la tua pinsa romana artigianale al meglio!
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo 1, farina di grano tenero tipo 0, farina integrale, farina di riso, farina di semola, lievito di birra, miele, olio EVO, olio di semi di girasole. Può contenere tracce di soia e sesamo.
50 ANNI – IGT PELLARO 0.75l
13,00 €DENOMINAZIONE: IGT Pellaro
TERROIR: i vigneti sorgono dal livello del mare fino ad un’altitudine di 200-300 m s.l.m. Miocene argilloso-arenaceo affiancato dal Pliocene sabbioso.
FORMA DI ALLEVAMENTO: Guyot con 5.000/6.000 piante /ettaro.
UVE: Alicante 100%
VINIFICAZIONE: la vendemmia manuale si effettua tra l’ultima decade di agosto e la prima decade di settembre. Alla fase di pigiadiraspatura segue una pressatura soffice. Fermentazione alcolica in vinificatori d’acciaio a temperatura controllata e macerazione sulle bucce con rimontaggi e follature per circa 15 giorni. Passaggio in barrique di rovere francese a fine ciclo per un periodo di 4/6 mesi.
Affinamento in bottiglia per 6 mesi
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Ha un colore rosso rubino intenso e profondo, un profumo complesso con sentori di ciliegia e mora, fragrante e speziato. All’assaggio rivela grande concentrazione ed elegante struttura tannica, il sapido, elegante e vellutato con una ottima persistenza aromatica e un buon retrogusto
GRADO ALCOLICO: 13,5 %Vol
96 Pinse Artigianali + Forno Elettrico Professionale 350°C a Due Ripiani Per Casa, Ristorante o Piccole Attività
59.925,00 €Tutto il necessario per portare la vera Pinsa Romana nel tuo locale o a casa!
Con 96 basi pinsa artigianali, pronte in soli 5 minuti, e un forno elettrico professionale a due ripiani, potrai servire pinse fragranti e leggere in pochi minuti.
- Basi Pinsa 34×20 cm – Perfette per ogni occasione
- Forno 230V – 3000W – Due camere di cottura, piastre in pietra refrattaria e temperatura regolabile fino a 350°C
Ideale per ristoranti, pizzerie, eventi o per chi vuole fare la differenza anche tra le mura di casa.
Un’offerta completa per veri amanti della pinsa italiana!
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo 1, farina di grano tenero tipo 0, farina integrale, farina di riso, farina di semola, lievito di birra, miele, olio EVO, olio di semi di girasole. Può contenere tracce di soia e sesamo.
Acqua Tonica 20cl. x 24
18,00 €Bibita analcolica gassata
Conf. da 24 bottiglie
L’acqua tonica è una bevanda composta da acqua addizionata ad anidride carbonica, zucchero e aromi naturali, tra cui prevale il chinino, che le dona il tipico gusto amarognolo. Un soft drink dal colore limpido e brillante, effervescenza e dal gusto molto fine e persistente.
La nota amara è accompagnata e bilanciata dalla leggera acidità che conferisce freschezza. La nostra Acqua Tonica consumata in purezza è un ottimo dissetante, perfetta come aperitivo per accompagnare stuzzichini salati, o a tutto pasto. Ottima come base per i cocktail ma anche servita semplicemente in bicchiere di vetro con stelo, con ghiaccio d’acqua minerale naturale e una piccola scorza di limone.
Amaretti e paste di mandorla
1.400,00 €Paste di mandorle e amaretti
Pasticcino secco con un cuore di morbida mandorla, delicati e indicati, come da tradizione, per i momenti lieti di festa.
Dolci tipici dei lieti eventi Calabresi.
Amaro dei Normanni
2.470,00 €Amaro dei Normanni
Elisir d’erbe di carattere, unico nel suo genere, prodotto artigianalmente per infusione, ha un sapore agrumato, speziato, leggermente amaro, intenso e caldo. È un ottimo digestivo.
Ingradienti: 19 tipi di frutti, bacche ed erbe aromatiche, alcool, acqua, zucchero di canna.
Gradazione alcolica: 34%
Origine: Fattoria De Lillas
Asprocotto Prosciutto cotto di Suino Nero D’Aspromonte da 9kg10Kg – IL PICCOLO SALUMIFICIO
2.250,00 €INGREDIENTI: CARNE DI SUINO NERO, SALE, ZUCCHERI: DESTROSIO,SACCAROSIO, AROMI E SPEZIE, ANTIOSSIDANTE: ASCORBATO DI SODIO, CONSERVANTE: NITRITO DI SODIO, STABILIZZANTI: TRIFOSFATI, POLIFOSFATI.
Coscia di suino nero selezionato, salato e aromatizzato, cotto e conservato sottovuoto
Aubergine
Il prezzo originale era: 2,85 €.2,13 €Il prezzo attuale è: 2,13 €.Baby Tomatoes
Il prezzo originale era: 4,10 €.3,30 €Il prezzo attuale è: 3,30 €.Base Pinsa Artigianale XXL – 700gr
749,00 €Scopri la nostra pinsa romana artigianale in formato XXL da 700g: una pinsa romana ideale per chi cerca gusto autentico e praticità. Lavorata a mano con un mix di farine selezionate e sottoposta a una lunga lievitazione, offre una consistenza leggera, croccante all’esterno e morbida all’interno.
Con dimensioni generose, questa pinsa romana xxl è perfetta da condividere o da farcire in modo creativo per un’esperienza di gusto unica. Si cuoce in pochi minuti ed è perfetta per locali, eventi o grandi tavolate. Aggiungi al carrello la qualità artigianale firmata Mangiarc e porta in tavola tutto il sapore della pinsa italiana.
INGREDIENTI: Farina di grano tenero tipo 1, farina di grano tenero tipo 0, farina integrale, farina di riso, farina di semola, lievito di birra, miele, olio EVO, olio di semi di girasole. Può contenere tracce di soia e sesamo.
Online Sports Nutrition and Natural Dietetics.
Chances are there wasn't collaboration, communication, and checkpoints, there wasn't a process agreed upon or specified with the granularity required. It's content strategy gone awry right from the start. Forswearing the use of Lorem Ipsum wouldn't have helped, won't help now. It's like saying you're a bad designer, use less bold text, don't use italics in every other paragraph. True enough, but that's not all that it takes to get things back on track.
The villagers are out there with a vengeance to get that Frankenstein
You made all the required mock ups for commissioned layout, got all the approvals, built a tested code base or had them built, you decided on a content management system, got a license for it or adapted:
- The toppings you may chose for that TV dinner pizza slice when you forgot to shop for foods, the paint you may slap on your face to impress the new boss is your business.
- But what about your daily bread? Design comps, layouts, wireframes—will your clients accept that you go about things the facile way?
- Authorities in our business will tell in no uncertain terms that Lorem Ipsum is that huge, huge no no to forswear forever.
- Not so fast, I'd say, there are some redeeming factors in favor of greeking text, as its use is merely the symptom of a worse problem to take into consideration.
- Websites in professional use templating systems.
- Commercial publishing platforms and content management systems ensure that you can show different text, different data using the same template.
- When it's about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all of them potentially with different sizes, formats, rules for differing elements things can break, designs agreed upon can have unintended consequences and look much different than expected.
This is quite a problem to solve, but just doing without greeking text won't fix it. Using test items of real content and data in designs will help, but there's no guarantee that every oddity will be found and corrected. Do you want to be sure? Then a prototype or beta site with real content published from the real CMS is needed—but you’re not going that far until you go through an initial design cycle.