Cantine Stoli

FINGER 106 GIN

45,00 

Il Finger 106 Gin è un London Dry Gin artigianale che prende il nome dalla nostra statale 106 Jonica, creato con 22 botaniche nazionali e un equilibrio perfetto di ingredienti calabresi come bergamotto, finger lime e peperoncino. Prodotto con passione e dedizione, questo gin rappresenta l’essenza della Calabria.

 

✔ Artigianalità e Tradizione: Prodotto con metodi artigianali, Finger 106 Gin esalta le botaniche calabresi in un London Dry Gin di alta qualità

Ingredienti Selezionati: Le 22 botaniche nazionali, tra cui bergamotto, finger lime e peperoncino, conferiscono al gin un sapore unico e distintivo.

✔ Nome Significativo: Prende il nome dalla nostra statale 106 Jonica, rendendo omaggio ai prodotti del territorio.

Profilo Sensoriale: Aromi complessi di agrumi e spezie, con una morbidezza e profondità che lasciano una lunga persistenza.

✔ Versatilità: Ideale per essere gustato da solo o come base per cocktail raffinati, grazie ai suoi 43° di alcol che ne esaltano i sapori.

Aggiungi al carrello

SKINO 100e6 GIN (50 cl)

45,00 

“SKINO 100e6 GIN” è un London Dry Gin artigianale ispirato al cuore pulsante della Calabria, frutto della fusione tra tradizione e innovazione. La sua anima vibrante nasce dall’armoniosa combinazione di venti botaniche selezionate, tra cui ginepro calabrese, bergamotto e lentisco, con sorprendenti accenti di cacao e una delicata nota affumicata. Un gin che racconta, sorso dopo sorso, la passione autentica e l’eleganza di una terra unica.Caratteristiche “SKINO 100e6 GIN”

Caratteristiche “SKINO 100e6 GIN”

✔ Eccellenza Artigianale: Distillato con passione e cura, questo London Dry Gin racchiude tutta l’autenticità della tradizione calabrese.

Botaniche Distintive: Una selezione accurata di 20 botaniche nazionali tra cui ginepro calabrese, bergamotto, lentisco e rosmarino, impreziosite da originali note di cacao e affumicatura.
Equilibrio Sensoriale: Offre un profilo aromatico unico con freschezza balsamica, vivacità agrumata e un delicato finale speziato e resinoso.
Legame con il Territorio: Rappresenta con eleganza la bellezza paesaggistica e culturale della Calabria, racchiudendone profumi e sapori autentici.
Grande Versatilità: Perfetto degustato in purezza o in cocktail sofisticati, grazie alla sua complessità e carattere distintivo.
Aggiungi al carrello

Vino PODAGNA – Cantine Stoli

25,00 

Un vino bianco aromatico della Cantina Stoli, Podagna è un IGT Calabria prodotto con uve di Greco Bianco e Malvasia. Fresco e armonioso, con note di frutta bianca e fiori, è ideale per piatti di pesce e antipasti leggeri. Un vero omaggio alla tradizione vinicola calabrese.

12% vol.

Caratteristiche

✔ Classificazione IGT Calabria: Podagna rappresenta l’eccellenza vinicola della Calabria.

✔ Uvaggi: Prodotto con un blend di Greco Bianco e Malvasia, Podagna è un vino bianco aromatico e fresco.

✔ Nome Significativo: Il nome “Podagna” rende omaggio alla parte bassa della vigna, simbolo di dedizione e lavoro.

✔ Profilo Sensoriale: color giallo limone tenue. Profumi di fieno ed agrumi: sopratutto pompelmo giallo. Al palato fresco,asciutto,snello agrumato con un finale piacevolmente e leggermente amaro.

✔ Abbinamenti Versatili: Si abbina perfettamente a piatti di pesce, antipasti leggeri e insalate estive. Temperatura ottimale di servizio 12°

Aggiungi al carrello

Vino TESTAGNA- Cantine Stoli

30,00 

Un rosso d’eccellenza della Cantina Stoli, Testagna è un IGT Locride realizzato con un blend di Cabernet Sauvignon, Nerello Calabrese e Greco Nero. Rosso rubino di media intensità
Profumi di cuoio, lucido da scarpe, vaniglia, melograno, frutta rossa. Sapori di gusto fresco, succulento e rusticamente tannico, con note che richiamano l’olfatto. Perfetto per accompagnare piatti di carne e formaggi stagionati.

13%vol.

Caratteristiche

Classificazione IGT Locride: Testagna è un vino che rappresenta al meglio il territorio della Locride.

✔ Uvaggi: Prodotto con un blend di Cabernet Sauvignon, Nerello Calabrese e Greco Nero. Testagna è un vino ricco e complesso.

✔ Nome Significativo: Il nome “Testagna” rende omaggio alla parte alta della vigna, simbolo di dedizione e lavoro.

✔ Profilo Sensoriale: Rosso rubino di media intensità Profumi di cuoio, lucido da scarpe, vaniglia, melograno, frutta rossa: sopratutto ciliegie e lamponi maturi. Sapori di gusto fresco,succulento e rusticamente tannico, con note che richiamano l’olfatto.

✔ Abbinamenti Versatili: Si abbina perfettamente a piatti di carne, formaggi stagionati e piatti robusti della cucina calabrese. Temperatura ottimale di servizio dai 16° ai 18°

Aggiungi al carrello

Online Sports Nutrition and Natural Dietetics.

Chances are there wasn't collaboration, communication, and checkpoints, there wasn't a process agreed upon or specified with the granularity required. It's content strategy gone awry right from the start. Forswearing the use of Lorem Ipsum wouldn't have helped, won't help now. It's like saying you're a bad designer, use less bold text, don't use italics in every other paragraph. True enough, but that's not all that it takes to get things back on track.

The villagers are out there with a vengeance to get that Frankenstein

You made all the required mock ups for commissioned layout, got all the approvals, built a tested code base or had them built, you decided on a content management system, got a license for it or adapted:

  • The toppings you may chose for that TV dinner pizza slice when you forgot to shop for foods, the paint you may slap on your face to impress the new boss is your business.
  • But what about your daily bread? Design comps, layouts, wireframes—will your clients accept that you go about things the facile way?
  • Authorities in our business will tell in no uncertain terms that Lorem Ipsum is that huge, huge no no to forswear forever.
  • Not so fast, I'd say, there are some redeeming factors in favor of greeking text, as its use is merely the symptom of a worse problem to take into consideration.
  • Websites in professional use templating systems.
  • Commercial publishing platforms and content management systems ensure that you can show different text, different data using the same template.
  • When it's about controlling hundreds of articles, product pages for web shops, or user profiles in social networks, all of them potentially with different sizes, formats, rules for differing elements things can break, designs agreed upon can have unintended consequences and look much different than expected.

This is quite a problem to solve, but just doing without greeking text won't fix it. Using test items of real content and data in designs will help, but there's no guarantee that every oddity will be found and corrected. Do you want to be sure? Then a prototype or beta site with real content published from the real CMS is needed—but you’re not going that far until you go through an initial design cycle.